• Home
  • Grandi viaggi
  • Idee weekend
  • Foto Racconti
  • Viaggi di gusto
  • Recensioni
  • Consigli
  • Riflessioni

Cantine del Chianti da visitare: il Castello di Brolio, dove è nato il Chianti Classico


Posted by cristina on 24 ott 2013 / 0 Comment
Tweet



Se vi trovate nella zona del Chianti o a Siena, ecco una delle migliori Cantine del Chianti da visitare: il castello di Brolio, tenuta millenaria immersa nel tipico paesaggio collinare toscano. La tenuta è di proprietà dei Baroni Ricasoli, antica famiglia nobile fiorentina e si trova in località Brolio, a Gaiole in Chianti.

cantine visitabili nel Chianti

Visitare il Castello è un’esperienza davvero emozionante e inaspettata. Io l’ho fatto in un’uggiosa giornata di novembre e credetemi, salire lungo il sentiero in mezzo ai boschi con una sottile coltre di nebbia che ti avvolge e veder comparire questa rocca dall’aspetto gotico e un pò sinistro, mi ha fatto un certo effetto.

visitare le cantine del Chianti

cosa visitare nel Chianti

La tenuta è molto grande e comprende due giardini eleganti, circa 240 ettari di vigneti, il palazzo e la torre originale, dove è stato allestito un museo dedicato al Barone Bettino Ricasoli, il personaggio più illustre della famiglia la cui figura mi ha davvero colpito molto.

cosa visitare nel Chianti

cantine visitabili nel Chianti

E qui arriva la sorpresa, perchè all’interno del museo, dove entriamo grazie a una visita guidata molto interessante, scopriamo chi è stato Bettino Ricasoli: soprannominato il “Barone di Ferro” fu presidente del Consiglio del Regno d’Italia dopo Cavour, un politico protagonista del suo tempo ma anche un grande appassionato di scienze naturali e viticoltore. Compì studi approfonditi e ricerche per trent’anni per trovare i vitigni perfetti e la combinazione per produrre il vino migliore, finchè brevettò quella che è diventata la formula del Chianti Classico, il più celebre vino italiano al mondo. La famiglia Ricasoli produce vino fin dal 1100 ma è con la passione l’operosità di quest’uomo che la produzione della famiglia spicca il volo e si diffonde in tutto il mondo. Barone Ricasoli è l’azienda vitivinicola più antica d’Italia e la seconda più longeva al mondo nel settore.

Incluso nel prezzo del biglietto d’ingresso al castello c’è la degustazione di vini presso l’enoteca e per chi si vuole fermare a mangiare c’è l’Osteria del Castello che propone cucina tipica toscana.

cantina da visitare nel Chianti

Come ogni buon castello anche questo ha la sua leggenda: pare che nelle notti di luna piena, nelle campagne intorno a Brolio, il fantasma del Barone di Ferro si aggiri a cavallo avvolto in un mantello nero. Sarà vero?

 

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

2,233

fans

3,902

followers

  • Cerca

  • Ultimi articoli

    • Visitare Shangai, un doppio salto carpiato nel futuro
    • Weekend alle Cinque Terre, scorci e colori di una Liguria incantata
    • Vacanza in Sardegna: alla scoperta dell’autentica Ogliastra
    • Trekking al lago di Braies (con neonato): una cartolina color smeraldo
    • Riviera del Conero: cosa fare e vedere in un weekend tra mare e borghi

  • Di cosa parliamo su Facebook



  • Instagram

    Follow on Instagram
  • Recent Tweets

    • Bella scoperta Timothy Allen all’@ArtPhotoTravel, fotoreporter che non conoscevo e che sa emozionare con le sue imm… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Il buongiorno perfetto? Una dolce colazione davanti al fuoco del camino. Buona Domenica da @borgogrondaie https://t.co/q2XG8QUk6e 4 anni ago
    • Ed ecco il selfie con @amisaba https://t.co/VmmZQ2Z9WA 4 anni ago
    • Volti, colori, emozioni: la potenza della fotografia. Bellissima mostra ai Magazzini del Sale per l’@ArtPhotoTravel… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Si può venire a #Siena e non mangiare i pici? Assolutamente no! Per un pranzetto tipico in centro c’è l’osteria il… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago

    Follow Me on Twitter


Parliamo di Viaggi Copyright © 2013 - Tutti i diritti sono riservati Redazione Cristina Pasin - Sviluppo Samperi Carmelo
Gentile Utente, ti informo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie, Read More Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy