Se vi trovate nella zona del Chianti o a Siena, ecco una delle migliori Cantine del Chianti da visitare: il castello di Brolio, tenuta millenaria immersa nel tipico paesaggio collinare toscano. La tenuta è di proprietà dei Baroni Ricasoli, antica famiglia nobile fiorentina e si trova in località Brolio, a Gaiole in Chianti.
Visitare il Castello è un’esperienza davvero emozionante e inaspettata. Io l’ho fatto in un’uggiosa giornata di novembre e credetemi, salire lungo il sentiero in mezzo ai boschi con una sottile coltre di nebbia che ti avvolge e veder comparire questa rocca dall’aspetto gotico e un pò sinistro, mi ha fatto un certo effetto.
La tenuta è molto grande e comprende due giardini eleganti, circa 240 ettari di vigneti, il palazzo e la torre originale, dove è stato allestito un museo dedicato al Barone Bettino Ricasoli, il personaggio più illustre della famiglia la cui figura mi ha davvero colpito molto.
E qui arriva la sorpresa, perchè all’interno del museo, dove entriamo grazie a una visita guidata molto interessante, scopriamo chi è stato Bettino Ricasoli: soprannominato il “Barone di Ferro” fu presidente del Consiglio del Regno d’Italia dopo Cavour, un politico protagonista del suo tempo ma anche un grande appassionato di scienze naturali e viticoltore. Compì studi approfonditi e ricerche per trent’anni per trovare i vitigni perfetti e la combinazione per produrre il vino migliore, finchè brevettò quella che è diventata la formula del Chianti Classico, il più celebre vino italiano al mondo. La famiglia Ricasoli produce vino fin dal 1100 ma è con la passione l’operosità di quest’uomo che la produzione della famiglia spicca il volo e si diffonde in tutto il mondo. Barone Ricasoli è l’azienda vitivinicola più antica d’Italia e la seconda più longeva al mondo nel settore.
Incluso nel prezzo del biglietto d’ingresso al castello c’è la degustazione di vini presso l’enoteca e per chi si vuole fermare a mangiare c’è l’Osteria del Castello che propone cucina tipica toscana.
Come ogni buon castello anche questo ha la sua leggenda: pare che nelle notti di luna piena, nelle campagne intorno a Brolio, il fantasma del Barone di Ferro si aggiri a cavallo avvolto in un mantello nero. Sarà vero?