• Home
  • Grandi viaggi
  • Idee weekend
  • Foto Racconti
  • Viaggi di gusto
  • Recensioni
  • Consigli
  • Riflessioni

Dove mangiare la fiorentina in Slovenia


Posted by cristina on 24 mar 2013 / 0 Comment
Tweet



Ho scoperto questo posto per caso, autoinvitandomi a una cena tra amici. Si chiama Mandrija ed è una tipica trattoria (gostilnica in sloveno) specializzata nelle carni alla griglia. Si trova a Nova Gorica, a un quarto d’ora dal confine, in un posto tranquillo e in mezzo al verde. Questo è uno dei migliori posti dove mangiare la fiorentina in Slovenia.
L’interno è accogliente e ben arredato, il personale gentile e sorridente (ovviamente parlano perfettamente italiano). Le specialità sono la fiorentina e la costata, ma anche il filetto e il roastbeef meritano un assaggio. La Slovenia, terra molto verde e ricca di pascoli, è nota per la qualità delle proprie carni. Per quelli che abitano vicino al confine le macellerie slovene sono meta di “pellegrinaggi” dall’Italia per acquistare la carne.

Dove mangiare in Slovenia

L’ottima fiorentina di Mandrija

I piatti sono serviti con contorno di patate e verdure grigliate e già basterebbero a saziare le pance più capienti, ma se avete spazio potete lanciarvi in un piatto di gnocchi al tartufo o tagliatelle, anche se vi suggerisco di lasciare uno spazietto per i dolci.
Da menzionare il morbidissimo soufflé al cioccolato e la torta alle pere, ovviamente accompagnati da una grappa Pelinkovez, un liquore amaro molto comune in Slovenia a base di erbe, oppure da un liquore di Terrano, tipico del Carso, se preferite il gusto dolce e speziato.
Il conto, invece, non è salato per niente: se prendete una fiorentina o una costata e ci aggiungete un dolce, vino, grappa, acqua e caffè spendete meno di trenta euro e andate via soddisfatti.

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

2,233

fans

3,902

followers

  • Cerca

  • Ultimi articoli

    • Visitare Shangai, un doppio salto carpiato nel futuro
    • Weekend alle Cinque Terre, scorci e colori di una Liguria incantata
    • Vacanza in Sardegna: alla scoperta dell’autentica Ogliastra
    • Trekking al lago di Braies (con neonato): una cartolina color smeraldo
    • Riviera del Conero: cosa fare e vedere in un weekend tra mare e borghi

  • Di cosa parliamo su Facebook



  • Instagram

    Follow on Instagram
  • Recent Tweets

    • Bella scoperta Timothy Allen all’@ArtPhotoTravel, fotoreporter che non conoscevo e che sa emozionare con le sue imm… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Il buongiorno perfetto? Una dolce colazione davanti al fuoco del camino. Buona Domenica da @borgogrondaie https://t.co/q2XG8QUk6e 4 anni ago
    • Ed ecco il selfie con @amisaba https://t.co/VmmZQ2Z9WA 4 anni ago
    • Volti, colori, emozioni: la potenza della fotografia. Bellissima mostra ai Magazzini del Sale per l’@ArtPhotoTravel… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Si può venire a #Siena e non mangiare i pici? Assolutamente no! Per un pranzetto tipico in centro c’è l’osteria il… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago

    Follow Me on Twitter


Parliamo di Viaggi Copyright © 2013 - Tutti i diritti sono riservati Redazione Cristina Pasin - Sviluppo Samperi Carmelo
Gentile Utente, ti informo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie, Read More Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy