• Home
  • Grandi viaggi
  • Idee weekend
  • Foto Racconti
  • Viaggi di gusto
  • Recensioni
  • Consigli
  • Riflessioni

Eventi a Settembre in Friuli Venezia Giulia: tra cultura ed enogastronomia gli appuntamenti più importanti


Posted by cristina on 10 set 2013 / 0 Comment
Tweet



Settembre è un mese sempre molto frizzante: al ritorno dalle vacanze ci aspettano ogni anno moltissimi eventi, feste e sagre un pò ovunque nel nostro Paese. In Friuli Venezia Giulia questo è particolarmente vero, dato che da qui a fine mese si svolgono alcuni importanti appuntamenti che richiamano turisti e viaggiatori da tutta Italia ma anche dall’Europa, per scoprire le ricchezze artistiche e culturali della regione ma anche le specialità enogastronomiche della Regione. Ecco allora i principali eventi a Settembre in Friuli Venezia Giulia.

MEDIOEVO A VALVASONE: è arrivato alla sua ventunesima edizione ed è ormai un appuntamento immancabile. Il piccolo borgo di Valvasone, che fa parte del club dei borghi più belli d’Italia, si veste a festa e si trasforma in un autentico villaggio medievale dove arti e mestieri, balestre e cavalieri a cavallo, dame in costume e taverne dove gustare banchetti degni di un feudatario, ricreano l’atmosfera tipica del Medioevo. Quest’anno il tema della manifestazione è “Les secrez dou Graal” ed è dedicato ai cavalieri medievali. Un consiglio? Veniteci di sera, quando la luce delle candele e delle lampade a olio, le zingare che leggono la mano negli angoli delle strade e i cavalieri erranti che presidiano la città vi faranno fare un salto indietro nel tempo, per rivivere tutto il fascino e il misticismo di un antico borgo medievale.

Quando: dal 13 al 15 settembre

Info: www.medioevovalvasone.it

FRIULI DOC: lo si intuisce dal nome. In vetrina a Udine, attraverso chioschi e stand enogastronomici sparsi in tutta la città, tutto il meglio della cucina e del vino del Friuli Venezia Giulia. Ma anche spettacoli musicali, gruppi flocloristici e animazione per bambini, mostre e visite guidate. Una festa che anima la città per un intero weekend e accoglie ogni anno migliaia di visitatori. Quest’anno un testimonial d’eccezione: Joe Bastianich. Non dimenticate di visitare lo splendido centro di Udine, dove i monumenti storici e la vivacità della gente vi conquisteranno senza riserve.

Quando: dal 12 al 15 settembre

Info: www.udinecultura.it

PORDENONELEGGE: è diventato in pochi anni il festival del libro più importante del Paese. Scrittori, poeti, filosofi e giornalisti si ritrovano tra le strade della città per parlare di storie, racconti, attualità e sogni. I grandi nomi della letteratura italiana passano tutti di qui e anche quest’anno la serata inaugurale ospiterà l’edizione 2013 della serata in onore del Premio Campiello. Quest’anno oltre 200 incontri con gli autori in 40 sedi, per incontrare personaggi, temi e suggestioni dal mondo del libro.

Quando: dal 18 al 22 settembre

Info: www.pordenonelegge.it

GUSTI DI FRONTIERA: sono passati dieci anni da quando questa manifestazione ha fatto capolino nella scena degli eventi enogastronomici della Regione. Da allora gli stand si sono moltiplicati e i visitatori hanno raggiunto l’anno scorso quota 245.000. Un vero e proprio successo che promette di stupire anche quest’anno con oltre 130 stand in più dell’anno scorso. In scena a Gorizia il meglio delle specialità culinarie di venti nazioni europee ma anche internazionali: piatti tradizionali, vini DOC e prodotti tipici saranno a disposizione del pubblico per la vendita e per la degustazione. Fate anche un salto a Borgo Castello, per apprezzare uno dei castelli più suggestivi del Paese e un apprezzatissimo Museo della Grande Guerra, che in questa zona ha avuto uno dei suoi centri nevralgici. Per immergersi a pieno nell’atmosfera unica di una città mitteleuropea.

Quando: dal 26 al 29 settembre

Info: www.comune.gorizia.it

Related Posts



Eventi estivi a Bologna: un mondo di musica e cinema sotto le stelle
giugno 30, 2014

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

2,233

fans

3,902

followers

  • Cerca

  • Ultimi articoli

    • Visitare Shangai, un doppio salto carpiato nel futuro
    • Weekend alle Cinque Terre, scorci e colori di una Liguria incantata
    • Vacanza in Sardegna: alla scoperta dell’autentica Ogliastra
    • Trekking al lago di Braies (con neonato): una cartolina color smeraldo
    • Riviera del Conero: cosa fare e vedere in un weekend tra mare e borghi

  • Di cosa parliamo su Facebook



  • Instagram

    Follow on Instagram
  • Recent Tweets

    • Bella scoperta Timothy Allen all’@ArtPhotoTravel, fotoreporter che non conoscevo e che sa emozionare con le sue imm… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Il buongiorno perfetto? Una dolce colazione davanti al fuoco del camino. Buona Domenica da @borgogrondaie https://t.co/q2XG8QUk6e 4 anni ago
    • Ed ecco il selfie con @amisaba https://t.co/VmmZQ2Z9WA 4 anni ago
    • Volti, colori, emozioni: la potenza della fotografia. Bellissima mostra ai Magazzini del Sale per l’@ArtPhotoTravel… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Si può venire a #Siena e non mangiare i pici? Assolutamente no! Per un pranzetto tipico in centro c’è l’osteria il… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago

    Follow Me on Twitter


Parliamo di Viaggi Copyright © 2013 - Tutti i diritti sono riservati Redazione Cristina Pasin - Sviluppo Samperi Carmelo
Gentile Utente, ti informo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie, Read More Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy