Per chi come me può contare solo su un plafond di ferie limitate all’anno, i weekend diventano occasioni fondamentali da sfruttare per organizzare brevi viaggi in Italia o all’estero senza andare dall’altra parte del mondo. D’altro canto a fare il viaggio non è la lontananza della meta o la durata, ma la scoperta di luoghi mai visti e le esperienze emozionanti da vivere. Il weekend non è altro che un viaggio “in formato pocket”. Quindi che si fa? Ci si mette al computer e via, alla ricerca di idee weekend, sconti e occasioni per partire qualche giorno.
Solitamente serve un bel po’ di tempo (e pazienza) per girare tra i siti delle compagnie aeree, quelli degli hotel, i motori di ricerca ecc.. Io ho i miei preferiti che consulto spesso. In questo post vi voglio parlare di una scoperta recente, il sito Weekendesk, un portale di ricerca viaggi specializzato proprio in offerte weekend, che raccoglie moltissime proposte interessanti e promozioni in Italia, ma anche in Francia, Spagna, Belgio e Olanda. Quello che mi piace di questo sito è la possibilità di effettuare una ricerca per tematiche: hai voglia di un bel weekend in agriturismo per rilassarti in campagna? Preferisci una meta più culturale o sei un appassionato di cucina e vuoi fare un tuffo tra le prelibatezze di una città? Vuoi viaggiare con la famiglia o trascorrere un fine settimana romantico in coppia? Basta selezionare il tema del tuo weekend e troverai a disposizione una vasta scelta di proposte già filtrate per rendere più veloce la tua ricerca.
Stai cercando invece un weekend low cost e quindi quello che ti guida è il prezzo? Ammetto che io spesso baso le mie ricerche su questo parametro perchè l’idea di farmi un bel viaggetto spendendo poco mi alletta sempre. Allora consultando la sezione Last Minute e Offerte Flash ci sono in evidenza le occasioni del momento che ti permettono di prenotare all’ultimo approfittando degli sconti a disposizione per un periodo limitato di tempo.
Un’opzione innovativa e secondo me molto utile di Weekendesk è la georeferenziazione delle proposte in base alla città da cui ti colleghi: puoi consultare le opzioni disponibili a meno di 2 ore da te. Pensate quando avete proprio solo due giorni (sabato e domenica) per partire e quindi non potete allontanarvi troppo, fare molte ore di macchina o aereo. La meta del vostro weekend non può che essere vicina e allora la comodità è quella di non fare ricerche per luoghi già predefiniti ma lasciarsi ispirare da una scelta già pronta per essere consultata. Mica male no? E poi, diciamocelo, in Italia ogni angolo, anche dietro casa, è un luogo affascinante da scoprire a cui magari non abbiamo mai pensato. Un esempio? Io abito a Bologna, allora perchè non trascorrere un weekend a Parma alla scoperta dei castelli del Ducato? Oppure puntare su Urbino per apprezzare la bellezza e le ricchezze culturali della città di Federico da Montefeltro?
L’ultima cosa interessante che ho notato è la presenza di un’intera sezione dedicata alla montagna. Sapete che il trekking è una delle mie passioni e trovare già a disposizione un insieme di offerte weekend in montagna è davvero comodo. Poi adesso con la neve si possono organizzare fine settimana sulle Alpi con gli sci o con le ciaspole ai piedi negli scenari imbiancati e fatati delle Dolomiti.
Non so a voi, ma a me è venuta voglia di fare le valigie e cercare subito la meta per il mio prossimo weekend!
Articolo redatto in collaborazione con Weekendesk.