• Home
  • Grandi viaggi
  • Idee weekend
  • Foto Racconti
  • Viaggi di gusto
  • Recensioni
  • Consigli
  • Riflessioni

Tour del Perù: dai paesaggi costieri di Paracas alle dune bianche di Huacachina


Posted by cristina on 29 set 2013 / 2 Comments
Tweet



Riapro il mio quaderno di viaggio, consumato, scarabocchiato, un pò sbiadito. Qui ci sono tutte le mie emozioni, le mie impressioni, i miei pensieri di quello che io definisco un “viaggio dell’anima”. Sono quei viaggi desiderati, vissuti fino in fondo. Quei viaggi che ti colpiscono dritto al cuore e che scuotono i tuoi sentimenti. Quei viaggi che torni e poi non sei più lo stesso. Ecco, questo è stato per me il Perù. Di come organizzarvi per preparare il viaggio ve ne ho già parlato qui, perciò ora voglio solo parlarvi della meravigliosa avventura vissuta nel mio tour del Perù.

Il nostro viaggio è iniziato all’aeroporto di Venezia, dove all’alba ci siamo imbarcati per raggiungere Lima dopo la bellezza di 25 ore di volo e due scali. Appena scesi dall’aereo ci siamo imbattuti subito nel primo grosso inconveniente che ci ha cambiato in parte la vacanza (in meglio): valigie smarrite. Dopo quel viaggio interminabile, con il peso del fuso addosso e la prospettiva di dover partire subito il giorno dopo, ci è preso un attimo di disperazione. Poi mi sono detta: va bè, in qualche modo faremo no? E così è stato. Abbiamo dormito vestiti nella camera dell’hostal e ripartiti all’alba per Paracas, solo con lo zaino: una maglietta, un cambio, uno spazzolino e un pettine. Saliti in corriera, cominciamo a dare un’occhiata al paesaggio: appena fuori Lima notiamo la povertà dei pueblos di periferia, così contrastante con i quartieri più benestanti della capitale.

cosa vedere in Perù

La panamericana si stende dritta come una spada costeggiando il mare in un’area pressochè desertica. Il cielo è coperto. In questo periodo dell’anno,quando da noi è estate, si forma la “garùa”, la tipica nebbia invernale della costa, che però non porta pioggia.

cosa visitare in Perù

A Paracas ci aspetta Miguel, la nostra guida locale, che per due giorni ci accompagna alla scoperta di questa penisola.

cosa visitare in Perù

Miguel, la nostra guida di Paracas

Dopo esserci sistemati all’Hostal Santa Maria ripartiamo subito per la riserva di Paracas, un lembo di terra dove a partire dal 500 a. c. ha prosperato la civiltà Paracas (in lingua quechua “para” = lluvia e “cas” = arena, cioè pioggia di sabbia per il caratteristico vento che a volte soffia improvvisamente per 6 ore), una popolazione preincaica di cui non si conosce molto.

cosa visitare in Perù

Ammiriamo questo paesaggio desertico, lunare, composto da maestose dune di sale, fino a raggiungere la costa, dove imponenti formazioni di sabbia e roccia terminano a strapiombo sul mare dando vita a uno scenario spettacolare.

cosa visitare in Perù

cosa visitare in Perù

Proseguiamo il giro fino a Lagunillas, dove ci fermiamo a gustare del buon pesce fresco. Al ritorno chiediamo a Miguel di portarci fino a Pisco per comprare qualche indumento e l’essenziale in attesa di recuperare le valigie. Strada facendo Miguel ci racconta la vita e le abitudini dei peruviani di questo tratto di Paese, che per la maggior parte vive di pesca e della vendita del guano prodotto dagli uccelli della zona, da cui si produce un potente fertilizzante venduto in tutto il mondo. Scopriremo nel corso del viaggio la grande passione che i peruviani hanno per il proprio Paese, che li porta a fare di tutto per farlo conoscere e amare a chi decide di visitarlo. Pisco è un paesino raccolto con un centro molto animato pieno di tiendas e minitaxi che suonano il clacson ininterrottamente. Ci immergiamo in questo brusìo di gente, odori e immagini osservando le persone e il loro modo di vivere, semplice e in comunità.

Il giorno seguente raggiungiamo il porto di Paracas dove una lancia ci conduce alle Islas Ballestas, un piccolo regno faunistico incontaminato: incontriamo un branco di delfini che si avvicinano alla nostra barca, avvistiamo un simpatico gruppetto di pinguini Humboldt che ci guardano impassibili da una roccia.

cosa visitare in Perù

cosa visitare in Perù

Fa freddo, ma siamo entusiasti di quello che vediamo, come i sonnolenti leoni marini che sollazzano tra le rocce.

cosa visitare in Perù

cosa visitare in Perù

Al ritorno, Miguel ci aspetta per condurci a Ica. Nel giro di un’ora l’ambiente cambia radicalmente: il sole fa capolino illuminando un paesaggio arido e secco, una pampa dove si produce il famoso vino e liquore locale: il Pisco. Visitiamo una cantina artigianale di Pisco e il ragazzo che ci fa da guida ci conduce all’interno e ci spiega il processo di fabbricazione di questa bevanda. Al termine facciamo una degustazione dei diversi tipi di vino prodotti dalla cantina (con singhiozzo finale!). Da Ica raggiungiamo Huacachina, una vera e propria oasi in mezzo a un deserto di dune bianche.

cosa visitare in Perù

Facciamo sosta all’hotel Huacachinero che ci permette di usare la hall e il giardino come base per la giornata senza pernottare. Ci aspetta una delle avventure più belle del viaggio in Perù: il giro in dune baggy con discesa dalle dune in sandboarding. Sfrecciamo su e giù da queste montagne bianche e tutto intorno a noi si svela la lo spettacolo del deserto. Il contrasto tra il bianco delle dune e il blu del cielo è paradisiaco.

cosa visitare in Perù

Ci fermiamo in cima a una duna perchè è ora di provare a fare sandboarding. Mi metto la tavola ai piedi e provo a scendere. Prendo velocità e cado all’indietro. Mi intestardisco e ci riprovo, ma non è per niente facile. Alla fine, decido di scendere nella maniera più semplice: da seduta!  Però che spettacolo questo paesaggio, ne rimango abbagliata.

cosa visitare in Perù

Ed è solo la prima di tante altre avventure vissute qui in Perù, che vi racconterò nei miei prossimi post.

Accesso in corso...

Invia una Risposta a Tour del Perù: volo sulle linee di NazcaParliamo di Viaggi annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

  • 2 Risposte
  • 0 Commenti
  • 1 Cinguettio
  • 0 Facebook
  • 1 Pingback
Ultima risposta il settembre 29, 2013
mytravellicioushanno ricinguettato questo
  1. Tour del Perù: volo sulle linee di NazcaParliamo di Viaggi
    Guarda ottobre 10, 2013

    […] un bar specializzato nella preparazione del Pisco, il liquore nazionale di cui vi ho già parlato qui. Fa piuttosto freddo e il grado alcolico del “Pisco sour” ci scalda le ossa e non solo! […]

    Rispondi

2,233

fans

3,903

followers

  • Cerca

  • Ultimi articoli

    • Visitare Shangai, un doppio salto carpiato nel futuro
    • Weekend alle Cinque Terre, scorci e colori di una Liguria incantata
    • Vacanza in Sardegna: alla scoperta dell’autentica Ogliastra
    • Trekking al lago di Braies (con neonato): una cartolina color smeraldo
    • Riviera del Conero: cosa fare e vedere in un weekend tra mare e borghi

  • Di cosa parliamo su Facebook



  • Instagram

    Follow on Instagram
  • Recent Tweets

    • Bella scoperta Timothy Allen all’@ArtPhotoTravel, fotoreporter che non conoscevo e che sa emozionare con le sue imm… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Il buongiorno perfetto? Una dolce colazione davanti al fuoco del camino. Buona Domenica da @borgogrondaie https://t.co/q2XG8QUk6e 4 anni ago
    • Ed ecco il selfie con @amisaba https://t.co/VmmZQ2Z9WA 4 anni ago
    • Volti, colori, emozioni: la potenza della fotografia. Bellissima mostra ai Magazzini del Sale per l’@ArtPhotoTravel… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Si può venire a #Siena e non mangiare i pici? Assolutamente no! Per un pranzetto tipico in centro c’è l’osteria il… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago

    Follow Me on Twitter


Parliamo di Viaggi Copyright © 2013 - Tutti i diritti sono riservati Redazione Cristina Pasin - Sviluppo Samperi Carmelo
Gentile Utente, ti informo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie, Read More Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy