• Home
  • Grandi viaggi
  • Idee weekend
  • Foto Racconti
  • Viaggi di gusto
  • Recensioni
  • Consigli
  • Riflessioni

Una Domenica a Cesenatico, la primavera che profuma d’estate


Posted by cristina on 29 apr 2017 / 0 Comment
Tweet



Cesenatico è una di quelle cittadine di mare dove mi piace trascorrere le domeniche di primavera, quando l’aria è tiepida, le giornate soleggiate ma ancora non abbastanza calde per stendere il telo sulla sabbia. Così si passeggia, si pranza in qualche ristorantino e magari ci si ferma al tramonto per un aperitivo, pregustando l’estate che tra poco riempirà di vita questa e altre località balneari della Riviera romagnola.

Il punto più bello dove fare una passeggiata per scoprire la Cesenatico storica è senza dubbio il porto-canale, progetto del 1500 disegnato da Leonardo Da Vinci, incorniciato da due vialetti pedonali ricchi di ristorantini e negozietti. Lungo il canale alcune  barche ormeggiate decorano lo scenario e rendono davvero piacevole indugiare qui per un po’. Un altro simbolo storico è l’affascinante Grand Hotel in piazza Andrea Costa, un elegante edificio di fine anni ’20 a pochi passi dal mare. Cesenatico è anche moderna e modaiola: d’estate la vita si concentra lungo viale Carducci tra pub, ristoranti e negozi che accolgono la movida turistica della bella stagione.

mare Cesenatico

Per pranzo abbiamo scelto Da Giuliano sul lungo canale, uno dei suggestivi ristorantini con i tavoli all’aperto dove respirare profumo di mare e di piatti a base di pesce. Ci siamo concentrati sugli antipasti con un piatt(one) di antipasti freddi misti, dai gamberi alle alici accompagnati da verdure e salse per niente banali, le immancabili capesante gratinate e una pentolona di pepata di cozze innaffiata da una buona bottiglia di prosecco. Ecco, ci saremmo potuti fermare qui se avessimo saputo che le porzioni in questo locale sono giganti e così vai di spaghettata allo scoglio per due, dove c’era più pesce che pasta. Non siamo riusciti a finirla e col senno di poi, visto il conto (60 euro a testa, effettivamente un po’ troppo a mio avviso), la prossima volta ci limiteremo a un piatto a testa. Sulla qualità e quantità, però, davvero niente da dire.

ristorante Cesenatico

ristorante da giuliano cesenatico

La passeggiata del pomeriggio la facciamo sulla sabbia, dal molo di Levante fino all’altezza dell’enorme grattacielo solitario che si staglia all’orizzonte. Il mare è tranquillo, l’arietta frizzante e la voglia di stare con la faccia al sole è tanta, che ci sediamo tra gli scogli a goderci qualche ora di luce e tepore.

mare Cesenatico

Arrivata l’ora dell’aperitivo dove a andare a Cesenatico? Al Marè, un locale sulla spiaggia all’altezza del molo. Un posticino delizioso in legno, dall’aria vintage-marinara che strizza l’occhio allo stile casual-chic di tanti locali aperti negli ultimi anni. Gente giovane, la musica lounge giusta, l’ambiente curato nella sua semplicità. Se poi ci aggiungi un bellissimo tramonto e la buona compagnia sei davvero nel posto giusto.

 

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

2,233

fans

3,901

followers

  • Cerca

  • Ultimi articoli

    • Visitare Shangai, un doppio salto carpiato nel futuro
    • Weekend alle Cinque Terre, scorci e colori di una Liguria incantata
    • Vacanza in Sardegna: alla scoperta dell’autentica Ogliastra
    • Trekking al lago di Braies (con neonato): una cartolina color smeraldo
    • Riviera del Conero: cosa fare e vedere in un weekend tra mare e borghi

  • Di cosa parliamo su Facebook



  • Instagram

    Follow on Instagram
  • Recent Tweets

    • Bella scoperta Timothy Allen all’@ArtPhotoTravel, fotoreporter che non conoscevo e che sa emozionare con le sue imm… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Il buongiorno perfetto? Una dolce colazione davanti al fuoco del camino. Buona Domenica da @borgogrondaie https://t.co/q2XG8QUk6e 4 anni ago
    • Ed ecco il selfie con @amisaba https://t.co/VmmZQ2Z9WA 4 anni ago
    • Volti, colori, emozioni: la potenza della fotografia. Bellissima mostra ai Magazzini del Sale per l’@ArtPhotoTravel… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Si può venire a #Siena e non mangiare i pici? Assolutamente no! Per un pranzetto tipico in centro c’è l’osteria il… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago

    Follow Me on Twitter


Parliamo di Viaggi Copyright © 2013 - Tutti i diritti sono riservati Redazione Cristina Pasin - Sviluppo Samperi Carmelo
Gentile Utente, ti informo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie, Read More Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy