• Home
  • Grandi viaggi
  • Idee weekend
  • Foto Racconti
  • Viaggi di gusto
  • Recensioni
  • Consigli
  • Riflessioni

Vacanza in Corsica: cosa fare e cosa vedere


Posted by cristina on 28 feb 2019 / 0 Comment
Tweet



La Corsica è l’isola selvaggia per eccellenza, quella in cui si trova la giusta sintonia tra natura e storia, tra mare e montagna. Insomma, la vacanza ideale per chi cerca esperienze indimenticabili, meglio se con zaino in spalla.

Amata dai turisti di tutto il mondo, questa isola è una delle preferite dagli italiani un po’ per la sua bellezza sconfinata, un po’ per la sua vicinanza con il Bel Paese.

Bella in ogni stagione, è nei mesi caldi che regala emozioni uniche e dà il meglio di sé grazie alle sue spiagge incontaminate e al suo mare blu.

Scegliere le spiagge più belle della Corsica da vedere in vacanza non è semplice perché ognuna ha la sua particolarità che la rende unica e affascinante. Sono luoghi selvaggi difficili da trovare in ogni altro posto del mondo, proprio per questo la Corsica è una destinazione da scegliere almeno una volta nella vita.

La cosa importante da sapere prima di fare le valigie e partire è che ogni zona dell’isola è un mondo a parte che sa raccontare storie e tradizioni. Per scoprire ogni angolo però è necessario avere un’auto a disposizione altrimenti la visita sarà limitata. Insomma, la Corsica va assolutamente visitata on the road.

Mete da non perdere

Se abbiamo inserito la Corsica tra le destinazioni dei nostri prossimi viaggi è utile sapere quali sono le mete da non perdere tra tutte quelle possibili.

Non si può non scoprire Ajaccio, la capitale della Corsia e la città natale di Napoleone Bonaparte per questo più conosciuta di altre. Non solo spiagge e golfi da cartolina, qui è possibile visitare anche attrazioni come il Museo Nazionale di Casa Bonaparte, il Palais Fesch, la Cattedrale del rinascimento e la cittadella del XVI secolo, fortezza costruita nel 1492.

Bastia è una delle altre mete imperdibili. Maggior porto dell’Isola, questa città è fatta di salite e piccoli vicoli, palazzi storici e chiese barocche che le regalano un’atmosfera marinara suggestiva tutta da scoprire.

Porto Vecchio è una piccola cittadina molto nota per le sue splendide spiagge incontaminate tra le quali quella di Palombaggia con la sua meravigliosa spiaggia bianca e le rocce rosa.

Bonifacio è la tappa obbligatoria del sud della Corsica, non soltanto per le falesie e per la sua costa frastagliata, ma soprattutto per le celebri bocche di Bonifacio che tutti ben conoscono per essere lo stretto di mare che collega la Corsica alla Sardegna.

Come si arriva in Corsica

Il mezzo più comodo per raggiungere la Corsica è il traghetto, un po’ perché i collegamenti sono numerosi e frequenti con diverse compagnie, un po’ perché anche i prezzi sono quasi sempre accessibili a tutti. È collegata via mare con l’Italia da Livorno, Porto Torres Santa Teresa di Gallura. Attivi ma meno frequenti i collegamenti da/per Civitavecchia, Genova e Savona.

Con la Francia invece è collegata con i porti di Marsiglia, Nizza e Tolone.

È possibile anche raggiungere l’isola con l’aereo, ma una volta arrivati a destinazione sarà necessario avere un’auto a disposizione.

 

 

 

In collaborazione con traghettiper-corsica.it

Related Posts



5 cose da fare in Corsica: scenari incantati per rilassarsi e divertirsi
novembre 24, 2016

Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

2,233

fans

3,902

followers

  • Cerca

  • Ultimi articoli

    • Visitare Shangai, un doppio salto carpiato nel futuro
    • Weekend alle Cinque Terre, scorci e colori di una Liguria incantata
    • Vacanza in Sardegna: alla scoperta dell’autentica Ogliastra
    • Trekking al lago di Braies (con neonato): una cartolina color smeraldo
    • Riviera del Conero: cosa fare e vedere in un weekend tra mare e borghi

  • Di cosa parliamo su Facebook



  • Instagram

    Follow on Instagram
  • Recent Tweets

    • Bella scoperta Timothy Allen all’@ArtPhotoTravel, fotoreporter che non conoscevo e che sa emozionare con le sue imm… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Il buongiorno perfetto? Una dolce colazione davanti al fuoco del camino. Buona Domenica da @borgogrondaie https://t.co/q2XG8QUk6e 4 anni ago
    • Ed ecco il selfie con @amisaba https://t.co/VmmZQ2Z9WA 4 anni ago
    • Volti, colori, emozioni: la potenza della fotografia. Bellissima mostra ai Magazzini del Sale per l’@ArtPhotoTravel… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago
    • Si può venire a #Siena e non mangiare i pici? Assolutamente no! Per un pranzetto tipico in centro c’è l’osteria il… twitter.com/i/web/status/8… 4 anni ago

    Follow Me on Twitter


Parliamo di Viaggi Copyright © 2013 - Tutti i diritti sono riservati Redazione Cristina Pasin - Sviluppo Samperi Carmelo
Gentile Utente, ti informo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie, Read More Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy