• Home
  • Grandi viaggi
  • Idee weekend
  • Foto Racconti
  • Viaggi di gusto
  • Recensioni
  • Consigli
  • Riflessioni

Vacanza in Croazia a Premantura: un tuffo nella natura incontaminata


Posted by cristina on 09 giu 2014 / 8 Comments
Tweet



Lo scorso weekend ho scoperto un angolo di Croazia semplicemente incantevole. Incontaminato, immerso nella natura, tutto da scoprire. Sto parlando di Premantura, una riserva naturale di costa nel lembo estremo dell’Istria. Prendete carta e penna e segnatevi questi consigli: se state cercando spunti per organizzare una vacanza in Croazia a Premantura è una meta che dovete tenere assolutamente in considerazione!

A Premantura si trova un parco naturale, Punta Kameniak, lungo circa 9 km per 1,5 di ampiezza, cui si può accedere in auto, in bicicletta o a piedi. Qui non esistono alberghi o campeggi, né spiagge attrezzate. Tutto è all’insegna del rispetto e della preservazione dell’ambiente originario. Si viene in giornata, si gode del paesaggio, dei sentieri per il trekking lungo la costa e delle tante baiette dal mare cristallino. Poi si esce per tornare il giorno dopo ed esplorare un altro angolo di questo luogo incantevole. Il parco è un’autentica riserva naturale: ospita circa 530 specie di piante e, pensate, 20 specie diverse di orchidee, di cui alcune endemiche.

organizzare le vacanze a Premantura

Passeggiare immersi nel verde delle pinete profumate o costeggiando la riva frastagliata del mare è una gioia per gli occhi e un’esperienza emozionante. Il mio consiglio è di noleggiare una bici (all’interno del parco o nel paesino di Premantura) ed esplorare pezzo dopo pezzo il parco e le sue tante bellezze.

Croazia in bicicletta

So già che starete pensando: sì ma com’è il mare? L’acqua è di un blu intenso, che sfuma nell’azzurro trasparente in prossimità della riva, con spiagge di ciottoli o scogli piatti dove sistemarvi comodi.

le più belle spiagge della Croazia

Se ci andate in bassa stagione troverete molte baiette con angoli assolutamente isolati dove potrete godervi la natura in assoluta pace e relax. Davvero un privilegio. E il bello è che ogni giorno potete esplorare una baia diversa.

spiagge di Premantura

Se vi state chiedendo se un posto del genere possa essere adatto per una vacanza con i bambini bè vi rispondo tranquillamente di sì perché le spiagge sono tutte raggiungibili senza grosse difficoltà e in alcune potete andarci anche armati di passeggini. Per chi come me viaggia con il proprio compagno a quattro zampe sappia che il parco e le spiagge sono accessibili ai cani e che il luogo è particolarmente adatto perché a ridosso delle spiagge ci sono ampie pinete che vi permettono di tenere i vostri amici a quattro zampe all’ombra. La mia piccola Maya si è goduta Premantura insieme a noi. Che bello poterla portare con me!

spiagge per i cani in Croazia

Dove dormire a Premantura: dunque, la soluzione più economica è cercare alloggio direttamente nel Paesino di Premantura nelle case private che offrono camere: ce ne sono davvero molte e a meno che non ci andiate in agosto, troverete sicuramente una sistemazione. Se vi piace il campeggio ci sono 4 camping nei pressi dell’ingresso del parco, altrimenti l’alternativa è prendere in affitto un appartamento. Anche in questo caso l’offerta è molto ampia e a buon prezzo (io ho speso 15 euro a testa a notte). La Croazia non è più la meta low cost che era un tempo ma i prezzi sono comunque più bassi che in Italia. Se cercate posti dove mangiare a Premantura troverete un’ampia scelta di ristorantini intorno al piccolo centro e nelle vie laterali. Sono strutture certamente votate al turismo (motivo per cui non ve ne consiglio uno in particolare) ma si mangia bene spendendo circa 25 euro a testa per antipasto e primo o secondo piatto di pesce fresco con un buon bicchiere di vino e una grappa offerta dalla casa. Di sera non c’è granchè da fare a Premantura ma a pochi km di distanza trovate Medulin, una cittadina di mare più grande con un bel porto e un lungomare dove fare una passeggiata serale spingendovi fino al piccolo centro storico. Sempre a distanza ravvicinata si trova anche la città di Pola, che ha un centro storico molto bello da visitare.

D’altro canto, qui si viene per stare a contatto con la natura e godersi la bellezza di lunghe giornate trascorse tra tuffi nelle acque cristalline e passeggiate lungo sentieri sterrati, alternate a momenti di relax all’ombra dei pini magari cullati da un’amaca.

trekking in Croazia

Non dimenticate di fare una tappa nei tanti chioschetti in legno che sorgono in prossimità delle spiagge: un’ottima sosta per un pranzo veloce e a buon prezzo, dove troverete semplici piatti di carne e pesce (provate i calamari alla griglia!) o panini e bruschette. Il posto che mi è piaciuto di più è il Safari Beach bar, un ristoro completamente immerso nella vegetazione, con tavoli e panche in legno e pietra ad ogni angolo, seminascosti nel verde.

vacanza a Premantura Croazia

Da non perdere anche la visita alla farm, l’unica abitazione presente nel parco. E’ un vecchio ristoro agrituristico dove ammirare animali da cortile come cavalli e asini, maiali e diverse specie di galline, e mangiare qualcosa all’ombra di un pergolo rustico ma accogliente.

visitare il parco di Premantura

Quello che ho amato di più di Premantura è l’atmosfera rilassata, la semplicità e allo stesso tempo la bellezza di mescolarsi con naturalezza all’ambiente che ti circonda. Lontano da tutto, ma vicino ai propri pensieri.

Accesso in corso...

Invia una Risposta a Erika annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

  • 8 Risposte
  • 8 Commenti
  • 0 Cinguettii
  • 0 Facebook
  • 0 Pingback
Ultima risposta il 3 mesi fa
  1. Croazia info
    Guarda maggio 9, 2016

    Noi conosciamo Premantura e Kamenjak, ma dobbiamo dire che il tuo racconto ci ha fatto venire voglia di andarci subito. Preziosa anche la valutazione che sia “adatto per una vacanza con i bambini” perché ci sono delle foto di “Kamenjak rocciosa” che potrebbero far pensare pensare che tutta sia così e non adatta ai bambini. Invece proprio loro si divertiranno di più.

    Rispondi
    • cristinarispondi:
      Guarda maggio 9, 2016

      Direi che ognuno può trovare quello che cerca a contatto con la natura!

      Rispondi
  2. Massimiliano
    Guarda agosto 15, 2016

    Grazie. .domani ci andiamo

    Rispondi
    • cristinarispondi:
      Guarda agosto 18, 2016

      Buon viaggio!

      Rispondi
  3. Simonetta Consorti
    Guarda 9 mesi fa

    Stiamo cercando di andare a Premantura. Dove avete alloggiato voi?

    Rispondi
    • cristinarispondi:
      Guarda 9 mesi fa

      Ciao Simonetta, noi abbiamo alloggiato nella vicina Medulin in appartamento.

      Rispondi
  4. Erika
    Guarda 3 mesi fa

    Ciao, sai se si puo’ pagare con la carta all’ingresso del parco o nei vari baretti?

    Rispondi
    • cristinarispondi:
      Guarda 3 mesi fa

      Ciao Erika, sinceramente non ricordo ma sarebbe grave se così non fosse…

      Rispondi

2,233

fans

3,984

followers

  • Cerca

  • Ultimi articoli

    • Vacanza in Sardegna: alla scoperta dell’autentica Ogliastra
    • Trekking al lago di Braies (con neonato): una cartolina color smeraldo
    • Riviera del Conero: cosa fare e vedere in un weekend tra mare e borghi
    • Trekking sull’Appennino bolognese, escursione a Castiglione dei Pepoli al ritmo della natura
    • Weekend a Marsiglia, la “Napoli di Francia”: cosa vedere

  • Di cosa parliamo su Facebook



  • Instagram

    Follow on Instagram
  • Recent Tweets

    • Bella scoperta Timothy Allen all’@ArtPhotoTravel, fotoreporter che non conoscevo e che sa emozionare con le sue imm… twitter.com/i/web/status/8… 3 anni ago
    • Il buongiorno perfetto? Una dolce colazione davanti al fuoco del camino. Buona Domenica da @borgogrondaie https://t.co/q2XG8QUk6e 3 anni ago
    • Ed ecco il selfie con @amisaba https://t.co/VmmZQ2Z9WA 3 anni ago
    • Volti, colori, emozioni: la potenza della fotografia. Bellissima mostra ai Magazzini del Sale per l’@ArtPhotoTravel… twitter.com/i/web/status/8… 3 anni ago
    • Si può venire a #Siena e non mangiare i pici? Assolutamente no! Per un pranzetto tipico in centro c’è l’osteria il… twitter.com/i/web/status/8… 3 anni ago

    Follow Me on Twitter


Parliamo di Viaggi Copyright © 2013 - Tutti i diritti sono riservati Redazione Cristina Pasin - Sviluppo Samperi Carmelo
Gentile Utente, ti informo che questo sito fa uso di cookie (propri e di altri siti) al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Se vuoi saperne di più o esprimere le tue preferenze sull'uso dei singoli cookie, Read More Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Accept
Privacy & Cookies Policy